Allegrini
Italia/Veneto
Allegrini Estates è composta da quattro aziende in Veneto e Toscana, con una superficie vitata totale di circa 240 ettari. Allegrini ha le sue radici a Fumane, in Valpolicella, dove nel 1854 è stata fondata l'azienda agricola. La famiglia Allegrini si dedica alla vinificazione da oltre quattrocento anni, giocando un ruolo importante nello sviluppo del territorio della Valpolicella e contribuendo a farne la culla dei grandi vini rossi. Oggi Allegrini è sinonimo di qualità e tradizione. I vini sono prodotti secondo gli standard più recenti e offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo. Inoltre, l'Amarone Classico di Allegrini è uno dei vini più ricercati e conosciuti di questa zona.
-
Allegrini Amarone della Valpolicella Classico D.O.C.G. 2019, 0,75 L
- Perfetto in abbinamento alla selvaggina
- 89% Corvina, 15% Rondinella e 5% Oseleta
- 3-4 mesi di appassimento delle uve
-
-
Allegrini Belpasso Rosso Veronese 2019, 0,75 L
- Vino rosso corposo e secco
- Aromi di ribes e mirtilli
- Versatile accompagnamento ai cibi
-
-
Allegrini Valpolicella Superiore D.O.C. 2020, 0,75 L
- Affinamento in botte per 12 mesi
- 50% in botti grandi in legno di Slavonia, 50% in barrique
- Blend di Corvina 70%, Rondinella 25% e Oseleta 5%
-
-
Allegrini Palazzo della Torre I.G.T Rosso Veronese 2020, 0,75 L
- Blend di Corvina, Rondinella e Sangiovese
- Piccola porzione di uva appassita come l'Amarone
- Potente e complesso con un lungo finale
-
-
Allegrini Lugana Oasi Mantellina DOC 2022, 0,75 L
- Minerale e fresco Lugana del Lago di Garda
- Aromi di frutta chiara e buona persistenza
- Ottimo in abbinamento a pesce e pollame
-
-
Allegrini Soave Oasi San Giacomo DOC 2022, 0,75 L
- Blend di Chardonnay e Garganega
- Fresco, con un'acidità giocosa
- Ottimo accompagnamento ad ogni cibo
-
Allegrini Palazzo della Torre I.G.T Veronese 2019, 0,75 L
- Blend di Corvina, Rondinella e Sangiovese
- Piccola porzione di uva appassita, come per l'Amarone
- Potente e complesso con un lungo finale
-
-
Allegrini La Grola I.G.T. Veronese 2019, 0,75 L
- Blend di 90% Corvina e 20% Oseleta
- Affinato in legno per 16 mesi
- Potenziale di invecchiamento di 15 anni e più
-
Tutti i prezzi IVA inclusa
Il nostro blog:
- Vini autunnali: scopri le migliori selezioni per le tue serate d'autunno
- Allena le tue capacità sensoriali e migliora la tua conoscenza del vino
- Quanto dura il vino aperto?
- La giusta temperatura del vino, ovvero a quale temperatura si gusta al meglio un vino
- Istamina e vino - Quale vino scegliere se si è intolleranti all'istamina?
Scopri 9Wines:
-
Spedizione gratuita in Svizzera
a partire da CHF 80.00 -
Lavoriamo
a emissioni zero Pagamento sicuro
con crittografia SSL