La regione vinicola di Stellenbosch
Cosa c'è da sapere sulla più grande regione vinicola africana: Stellenbosch
La regione vinicola di Stellenbosch
Animali selvaggi da osservare durante un safari, i pinguini di Boulders Beach, le nuvolose che coprono la sommità del Table Mountain o la punta più meridionale del continente, il Capo di Buona Speranza. Qual è la prima cosa che ti viene in mente pensando al Sudafrica? In quanto amanti del vino, la nostra risposta a questa domanda è semplicemente una: Stellenbosch!
- La colonizzazione del Sudafrica nel 1652
- I francesi importano il vino
- Studiare la viticoltura a Stellenbosch
- La più grande e importante regione vinicola dell'Africa
- Vino sudafricano nel nostro shop
La colonizzazione del Sudafrica
Stellenbosch non è solo la regione vinicola più grande e importante del Sudafrica, ma dell'intero continente africano. Partiamo dalle informazioni principali. L'anno è il 1652, quando l'olandese Jan van Riebeeck costruì una stazione di rifornimento all'estremità meridionale dell'Africa e il paese iniziò ad essere colonizzato. Nello stesso anno fu fondata anche Città del Capo, che prende il nome dal Capo di Buona Speranza. Poco dopo, a circa 50 km a est, il governatore di Città del Capo, Simon van der Stel, pose la prima pietra di quello che allora era l'insediamento di Stellenbosch, nel 1679. Il nome è lo stesso del sito, che è quindi il secondo più antico del Sudafrica dopo Città del Capo.
I francesi importano il vino
Allo stesso tempo, mentre i protestanti francesi, noti anche come ugonotti, venivano perseguitati nella lontana Francia, la maggior parte di loro fu cacciata dal paese. Molti emigrarono in altri paesi europei, alcuni, attraverso l'Olanda, fino al Sud Africa. Nel 1688 gli ugonotti in fuga arrivarono a Stellenbosch e portarono così la viticoltura in Africa .
Stellenbosch oggi
Da quando i francesi hanno introdotto la viticoltura nel paese, la superficie coltivata è cresciuta fino a quasi 17.000 ettari, ovvero circa il 17% della superficie totale vitata del paese. Così, Stellenbosch si è sviluppata da un piccolo villaggio di coloni diventando la più grande regione vinicola dell'Africa. Oggi in città c'è anche un'università dove si può studiare viticoltura ed enologia, così come l'istituto enologico, che gestisce laboratori e coltiva anche vigneti sperimentali.
Fatti sulla viticoltura locale
Dall'altra parte del mondo, ovviamente, le condizioni sono diverse, quindi il terreno dei vigneti si colora di un rosso intenso. Come mai? Ciò è dovuto ai pavimenti in granito frantumato che qui sono tipici. Ci sono anche terreni ardesiati e sabbiosi su cui crescono le viti. Le basse precipitazioni si concentrano principalmente in estate, ed è proprio in questo periodo che l'acqua viene immagazzinata nel terreno. Le radici delle viti, che penetrano in profondità nel terreno, riescono così a sopravvivere anche nelle stagioni secche e calde. I migliori vini rossi e bianchi crescono tra i 150 e i 400 metri sul livello del mare. Tra i più famosi vitigni sudafricani ci sono Cabernet Sauvignon, Shiraz e Merlot tra i rossi, per i bianchi Chardonnay e Sauvignon Blanc .
Vini sudafricani nel nostro shop
Se ti interessa provare un buon vino proveniente dal Sudafrica, sei approdato allo shop online giusto! Su 9wines ci sono i migliori vini rossi e bianchi della regione vinicola di Stellenbosch. È possibile trovare ottimi vini a un prezzo contenuto dalla cantina Aaldering Wines, che è una delle poche aziende vinicole ad essere valutata con 95 punti nel South Africa Wine Index. Puoi trovare anche oi prodotti nati da una cooperazione Austria-Sudafrica presso la cantina Constantia HILL, come suggerisce il nome, un progetto fortemente voluto dal famoso enologo Leo Hillinger.
Prodotti a tema
- 5.0 (3)
Aaldering Wines Shiraz Stellenbosch 2018, 0,75 L
- Un rosso muscoloso ma elegante dal Sud Africa
- Da scaraffare per assaporarlo al meglio
- Invecchiato in botti di rovere francese
CHF 25.50 (CHF 34.00 / L)Consegna entro il giorno 07 ottobre
-
- 4.5 (4)
Aaldering Wines Chardonnay Stellenbosch 2020, 0,75 L
- Chardonnay cremoso con grande acidità
- Maturazione sui lieviti e in barrique
- Ottimo con i frutti di mare
CHF 20.50 (CHF 27.33 / L)Consegna entro il giorno 07 ottobre
-
- 4.0 (1)
Aaldering Wines Pinotage Stellenbosch 2019, 0,75 L
- Una delle migliori varietà del Sudafrica
- Lungo invecchiamento in barrique
- Ottimo con la carne di agnello o la selvaggina
CHF 28.00 (CHF 37.33 / L)Consegna entro il giorno 07 ottobre
-
- 4.3 (6)
Aaldering Wines Aaldering Cabernet Sauvignon Merlot, 0,75 L
- Potente blend di Cabernet e Merlot
- Lungo invecchiamento in botti di rovere francese
- Il miglior vino da Stellenbosch
CHF 27.00 (CHF 36.00 / L)Consegna entro il giorno 07 ottobre
-
Il nostro blog:
Scopri 9Wines:
-
Spedizione gratuita in Svizzera
a partire da CHF 80.00 -
Lavoriamo
a emissioni zero Pagamento sicuro
con crittografia SSL