Vini provenienti dal Piemonte

-
- Solo uve di Serralunga d'Alba
- Invecchiato in botti di legno per 18-24 mesi
- Grande potenziale di invecchiamento di 20 o più anni
-
- Barbera con invecchiamento in botte più lungo
- Complesso e multistrato
- Ottimo in abbinamento a svariati piatti
-
- Ottimo ingresso nell'alta classe dei vini piemontesi
- Tipico Nebbiolo, avvincente e con un ottimo frutto
- Si gusta al meglio in bicchiere ampio da vino rosso
-
- Molto fruttato e profondo
- Maturato in barrique
- Si sposa bene con piatti tradizionali a base di carne
-
- Nessun solfito aggiunto in vinificazione
- Da un modello di biodinamica in Piemonte
- Piacere di bere garantito
-
- Divertimento assicurato
- Affinato in acciaio e barrique
- Da viti di 30 anni da Alfieri
-
- Un esotico Riesling piemontese
- Costantemente valutato tra i migliori vini bianchi del Paese
- Fragrante, espressivo e potente
-
- Affinamento in acciaio e in bottiglia
- Da viti che crescono du terreni sabbiosi con argilla e marne
- Perfetto con antipasti a base di pesce o formaggi cremosi
-
- Invecchiato in botte di legno da 2500 litri
- Terreni con molte inclusioni fossili
- Potente e complesso, buon potenziale di invecchiamento
-
- Da terreni con un'elevata percentuale di marna
- Invecchiato per 24 mesi in botti da 500-700 litri
- Complesso ma già pronto da bere
-
- Solo uve di Serralunga d'Alba
- Invecchiato in botti di legno per 18-24 mesi
- Grande potenziale di invecchiamento di 20 o più anni
-
- Un seducente vermut bianco
- Perfetto come drink estivo on the rocks
- Ideale per preparare un ottimo Vermouth Tonic
-
- Uno dei migliori barolo di Ettore Germano
- Invecchiato in una grande botte di legno
- Potenziale di invecchiamento per 20-30 anni o più
-
- Vino elegante ma potente
- Da coltura biodinamica
- Ottimo in abbinamento ai primi piatti
-
- Floreale e succoso con corpo ed eleganza
- Parzialmente affinato in barrique usate
- Da vigne che crescono su terreni prevalentemente sabbiosi
-
- Colore viola scintillante e profumo fruttato
- Acidità succosa, sentori di fragole e frutti rossi
- L'accompagnamento ideale per i piatti "leggeri"
-
- 96 punti Wine Enthusiast
- Viene prodotto solo nelle migliori annate
- Può riposare almeno 20 anni in cantina
-
- Un Cortese di Gavi impressionante
- Prodotto biodinamicamente
- Elegante e morbido, un sorso meraviglioso
-
- Da un unico vigneto speciale "Coste di Rose"
- Suoli con molti resti fossili
- Maturato per 2 anni in botti da 2500 litri
-
- Cresce su terreno marnoso calcareo
- Da un unico vigneto "Monrobiolo di Bussia"
- Invecchiato per 2 anni in botti di rovere da 400-700 litri
-
- Cresce su terreni argillosi e calcarei
- Invecchiato in botti di rovere di Slavonia
- Ottimo con i piatti tipici piemontesi
-
- Succoso ed elegante
- Dal cuore del Roero
- Buon potenziale di invecchiamento
-
- Da uve selezionate dal vigneto più vecchio
- Artigianale al 100%
- Azienda a produzione biodinamica
-
- Da viti che crescono su terreni sabbiosi, ricchi di marne e argille
- Affinamento in grandi botti di Slavonia
- Ottimo in abbinamento con la carne
-
- Senza aggiunta di solfiti
- Vino prodotto biodinamicamente, complesso e multistrato
- Invecchiato in botti di rovere
-
- Enorme potenziale di invecchiamento
- Multistrato, crea subito dipendenza
- Vino biologico incredibilmente buono
Tutti i prezzi IVA inclusa
Leggi la nostra rivista:
Scopri 9Wines Svizzera:
-
Spedizione gratuita in Svizzera
a partire da CHF 39.00 -
Lavoriamo
a emissioni zero Pagamento sicuro
con crittografia SSL