I migliori vini austriaci selezionati per te
I viticoltori austriaci coltivano circa 45.000 ettari di vigneti, di cui circa due terzi a bacca bianca e un terzo a bacca rossa. I più importanti sono Grüner Veltliner, Zweigelt e Welschriesling. La viticoltura è diffusa principalmente nell'est dell'Austria, dove infatti si trovano le più importanti regioni vinicole. Queste includono la Stiria meridionale, il Burgenland o la Wachau e il Weinviertel. Degno di nota è anche il fatto che Vienna sia l'unica capitale al mondo con una viticoltura significativa.
-
Superwine - easy to drink OMG it's white, 0,75 L
- Cremoso e fruttato
- Vino bianco seducente
- Una festa per le papille gustative
-
-
Weingut Günter u. Regina Triebaumer Chardonnay Spätlese 2021, 0,75 L
- Un bianco "easy going"
- Fruttato, dolce e succoso
- Molto piacevole da bere
-
-
Weingut Johann Donabaum Gelber Muskateller Wösendorfer Federspiel 2021, 0,75 L
- Supportato da una meravigliosa acidità
- Bellissimo profumo, tipico di moscato
- Un degno rappresentante della varietà
-
-
Uwe Schiefer Blaufränkisch "e" vom blauen Schiefer 2017, 0,75 L
- Mineralità salata
- 18 mesi in botti di rovere
- Vino rosso di ottima qualità
-
-
Weingut Gesellmann hochberc 2019, 0,75 L
- 97 punti Falstaff
- 30 mesi in botte di rovere da 500 L
- Setoso, minerale, potente
-
-
Weingut Bayer-Erbhof weisser Spritzer, 0,33 L
- Solo il 5% di alcol
- Bottiglietta da 0,33 L
- Con tappo a vite
-
-
Tegernseerhof Weingut Mittelbach Riesling Ried Loibenberg Smaragd 2017, 0,75 L
- Famoso Riesling da vigneti locali
- Secco e con una mineralità unica
- Votato tra i migliori, enorme potenziale
-
-
Tegernseerhof Weingut Mittelbach Riesling Bergdistel Smaragd 2019, 0,75 L
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Secco, di medio corpo e piacevole
- Buon potenziale di invecchiamento
-
-
Salzl Seewinkelhof Pannoterra 2018, 0,75 L
- Zweigelt, Merlot, Cabernet Sauvignon
- Affinato in barrique nuove
- Scuro, carnoso, seducente
-
-
Weingut Walter Glatzer Gotinsprun DAC 2019, 0,75 L
- Blaufränkisch e Merlot
- 18 mesi in barrique parzialmente nuove
- Un vino con potenza e finezza
-
-
Weingut Polz Sauvignon Blanc SüdStmk. DAC 2022, 0,75 L
- Un bianco secco e vivace
- Aromi di frutti tropicali con una tipica acidità
- Splendido esemplare, molto fresco
-
-
Weingut Peter Skoff Trockenbeerenauslese Sauvignon Blanc 2017, 0,38 L
- Fuochi d'artificio di frutta dal sud della Stiria
- Altamente elegante e minerale
- Ottimo potenziale di invecchiamento
-
-
Weingut Walter Glatzer St. Laurent Alte Reben Bio 2019, 0,75 L
- Vino rosso valutato 93 punti
- Grande struttura e potenza
- 14 mesi in barrique
-
-
Salzl Seewinkelhof Zweigelt Reserve 2019, 0,75 L
- 12 mesi in barrique
- Fruttato, succoso, di ottima beva
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
-
-
Weingut Kollwentz Chardonnay Leithakalk 2022, 0,75 L
- Vino bianco secco dei Monti Leitha
- Affinato in grandi botti di legno
- Accompagnamento corposo ed elegante
-
-
Weingut Günter u. Regina Triebaumer Ruster Reserve 2019, 0,75 L
- Blaufrankisch, Merlot, Cabernet Sauvignon
- Affinato in barrique
- Si abbina bene con pizza, hamburger e barbecue
-
-
Weingut Kollwentz Steinzeiler 2018, 0,75 L
- Un punto di riferimento assoluto dalla migliore azienda vinicola
- Blaufränksich, Cabernet Sauvignon, Zweigelt
- Maturato per 30 mesi in barrique nuove
-
-
Weingut Gesellmann Blaufränkisch CREITZER DAC Res. 2020 Bio, 0,75 L
- Maturato in barrique usate
- Forte, succoso, elegante e di lunga durata
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
-
-
Domäne Wachau Gemischter Satz Uralt-Reben Smaragd 2021, 0,75 L
- Un bianco secco che è una vera rarità
- Da oltre 10 vitigni
- Invecchiato in botti di legno da 500 L
-
-
Weingut Johann Donabaum Grüner Veltliner Wachau DAC Federspiel 2022, 0,75 L
- Classico Grüner Veltliner molto piacevole
- Ottimo accompagnamento al cibo
- Semplice ma comunque complesso
-
-
Weingut Birgit Eichinger Roter Veltliner Ried Stangl 2022, 0,75 L
- Vino bianco secco
- Trendy e succoso
- Sapore fruttato e gran sorso
-
-
Weingut Triebaumer Ernst Blaufränkisch Mariental 2020, 0,75 L
- Uno dei grandi vini cult del Paese
- 98 punti Falstaff
- Una rarità in edizione limitata
-
-
Weingut Gernot Heinrich Zweigelt 2018, 0,75 L
- Leggero, fruttato e succoso
- Un classico dal grande fascino
- Ottimo con la pizza e la pasta
-
-
Weingut Erich Berger Grüner Veltliner Lössterrassen Kremstal DAC 2021, 0,75 L
- Un Grüner Veltliner molto tipico
- Fresco, complesso e succoso
- Un bianco da tutto pasto
-
-
Weingut Kracher Auslese Muskat Ottonel 2020, 0,38 L
- Dolce, succoso e molto elegante
- Piacevole ed equilibrato,
- Ottimo con i formaggi, i dolci e i piatti speziati
-
-
Weingut Polz Sauvignon Blanc Ried Theresienhöhe 1. STK Lage 2020, 0,75 L
- Secco ed espressivo
- Affinamento in acciaio
- Un ottimo rappresentante della varietà
-
-
Weingut Günter u. Regina Triebaumer Gelber Muskateller Rust 2022, 0,75 L
- Secco con note fruttate
- Abbastanza chiaro, grintoso e sexy
- Piacere del bere garantito
-
-
Weingut Ecker - Eckhof Roter Veltliner Wagram 2022 Bio, 0,75 L
- Un raro vitigno a bacca bianca
- Sapore fruttato, leggero e con una perfetta acidità
- Affinamento classico
-
-
Weingut Hofbauer-Schmidt Weinviertel DAC Klassik 2022, 0,75 L
- Un bianco secco e di medio corpo
- Espressivo e beverino
- Perfetto con la cucina austriaca
-
-
Der Gollenz Grauburgunder VStmk. DAC 2022, 0,75 L
- Secco e fresco, tipico della varietà
- Cremoso, succoso con frutti gialli
- Ottimo accompagnamento a svariati cibi
-
Tutti i prezzi IVA inclusa
Il nostro blog:
Scopri 9Wines Svizzera:
-
Spedizione gratuita in Svizzera
a partire da CHF 80.00 -
Lavoriamo
a emissioni zero Pagamento sicuro
con crittografia SSL